Dormire è molto importante: un buon sonno ci permette di ricaricare le energie, riposare e ritrovare la forze necessarie ad affrontare una nuova giornata.
Le persone che però non riescono a dormire bene sono tantissime: c’è chi fatica ad addormentarsi, chi si sveglia durante la notte e non riesce più a riprendere sonno e chi dorme male, con continui risvegli.
Le cause possono essere varie e differenti: si va da preoccupazioni e stress fino ad arrivare a veri e propri disturbi del sonno e disturbi psicologici come ansia e depressione, solo per citarne alcune.
Chi non riposa bene è stanco, spossato, stressato e di malumore: la mancanza di sonno infatti causa a chi ne soffre numerosi disagi in ambito sociale, lavorativo, psicologico e familiare.
Combattere l’insonnia non è semplice: vanno indagate con attenzione le possibili cause e vanno presi in considerazione numerosi fattori come ad esempio l’entità del disturbo, se si soffre di insonnia solo occasionalmente e in relazione a cosa o se è una condizione abituale, ad esempio.
Il proprio medico rappresenta la persona giusta con cui indagare cause e fattori e che, se necessario, saprà fornirvi una giusta terapia per combattere questo disturbo debilitante.
Coloro che soffrono d’insonnia occasionalmente o che, prima di utilizzare farmaci, preferiscono provare con qualcosa di più naturale, troveranno però molto utile questa ricetta fai da te a base di sale e zucchero, in grado di migliorare la qualità del riposo notevolmente.
Ingredienti e preparazione
Per preparare questa eccezionale miscela servono:
25 gr di zucchero di canna
5 gr di zucchero integrale
5 gr di sale marino (se lo trovate integrale, meglio ancora)
Gli ingredienti vanno mischiati assieme alla perfezione: basta metterli in un contenitore e agirli bene.
Prima di coricarsi va presa un pizzico di questa miscela e fatta sciogliere sotto la lingua. Il contenitore va poi tenuto sul comodino accanto al letto in modo da averlo a portata di mano, in caso di bisogno nel corso della notte.
Il sapore di questa miscela non è il massimo, bisogna fare un piccolo sforzo! Se però assaggiarla vi procura davvero fastidio, potete ridurre leggermente la quantità di sale.
Benefici
La particolarità di questa miscela consiste nel fatto che sale e zucchero uniti assieme hanno la capacità di ridurre e tenere a bada gli ormoni dello stress, i principali responsabili di un sonno di cattiva qualità. A livello alimentare si consiglia sempre di non eccedere con sale e zucchero ma in questo caso si tratta veramente di un pizzico da far sciogliere sotto la lingua!
Chi soffre di problemi di insonnia e usa questo “metodo della nonna”, assicura risultati efficaci a beneficio di un sonno di qualità, soprattutto quando l’insonnia colpisce nel cuore della notte e ci si sente attivi, svegli e adrenalinici: in quel caso l’assunzione di una piccola quantità di questa miscela da far sciogliere sotto la lingua è davvero utile!
I benefici di sale e zucchero non si limitano però solo all’area del sonno: ne trae giovamento anche il sistema immunitario e chi soffre di mal di testa, oltre che chi si sente molto stressato e chi si sente spossato e ha bisognosi ritrovare le energie.