Buon giorno a tutti,
oggi vorrei parlarvi della pulizia del forno che per tutti é un luogo oscuro e difficile da pulire nonostante si ponga molta attenzione alle modalità di cottura dei cibi.
In commercio ci sono molti prodotti chimici destinati a questo uso: vi propongo alcuni ingredienti “ecologici” per la pulizia del forno che vi consentano di mettere da parte i prodotti tradizionali, solitamente tossici, che possono contaminare i cibi.
I favolosi ingredienti, che conoscete già molto bene, di cui vorrei parlarvi sono: aceto, bicarbonato, limone e sale.
Questi ingredienti non dovrebbero mai mancare in una cucina “verde” che si rispetti: possono essere utilizzati in combinazioni diverse, a seconda di quanto sia effettivamente sporco il vostro forno.
Scrub con Bicarbonato e Sale
- ·1 tazza di sale
- ·1 tazza di bicarbonato
- ·1 tazza di acqua
Questa formula è adatta a disincrostare i residui di cibo dalle pareti del forno, grazie alle note proprietà abrasive del bicarbonato e del sale. Miscelate insieme gli ingredienti formando una pasta. Passate il composto ottenuto su tutte le pareti del forno, aiutandovi con un panno umido. Lasciate agire per un’oretta e risciacquate accuratamente.
Sale, aceto e calore per rimuovere grasso e schizzi di cibo
Se non avete in casa il bicarbonato, potete in alternativa utilizzare il sale, ugualmente ottimo per un delicato scrub al forno. In questo caso però è necessario un po’ di calore. Riscaldate quindi il forno almeno a 180?. Una volta caldo, spruzzate una miscela di aceto e acqua e spargete il sale su tutta la superficie del forno. Spegnete e lasciate agire. Una volta raffreddato, rimuovete lo sporco utilizzando una spugna umida. Tenete presente che l’aceto disinfetta ed elimina gli odori.
Limone e acqua per sgrassare
Prendete 2 limoni abbastanza grandi, tagliateli a metà e spremetene il succo su tutta la superficie del forno. Mettete quel che rimane dei limoni in un tegame con un po’ di acqua e infornate per circa 30minuti a 180? gradi. L’acqua bollente, raggiungendo temperature elevate, rilascia il vapore che aiuta a rimuovere lo sporco. Una volta spento e raffreddato il forno, utilizzando una spugnetta, rimuovete la sporcizia ed usate l’acqua riscaldata con il limone per ultimare la pulizia: questo conferirà un buon profumo di fresco.
Pasta di bicarbonato e acqua
Volete conoscere un altro modo semplice ed efficace per pulire il forno? Miscelate acqua e bicarbonato e realizzate una pasta morbida e consistente: applicatela su tutte le superfici del forno. Lasciate agire una notte e la mattina dopo, utilizzando un spazzolino o un spatola, rimuovete lo sporco risciacquando con acqua tiepida.
Vi aspetto la prossima settimana con altre “dritte” utili alla nostra vita sana, pulita ed ecologicamente corretta!