Dall’aperitivo all’antipasto, passando dal primo e fino al secondo, sono le protagoniste indiscusse a tavola durante la bella stagione. Sono le olive. Qualunque sia il formato preferito per un primo piatto freddo, per esempio, tra i molti ingredienti estivi ideali come condimento, le olive sono certamente tra quelli più versatili e saporiti e, anche per questo, ideali per aggiungere un tocco di personalità a ogni piatto. Grazie anche alle enormi varietà che crescono in Italia, adatto per le tante ricette che si possono preparare con questo amatissimo alimento.
Ingrediente tipico della cucina mediterranea, le olive non solo aggiungono sapore all’insalata di pasta integrale, di grano duro o di kamut, di riso o di cereali, ma hanno anche un basso contenuto calorico e sono ricche di grassi monoinsaturi puri, importanti per il benessere dell’organismo e generalmente contenuti negli oli, in particolare in quello di oliva. Il fabbisogno giornaliero di un adulto di questi tipi di grassi si aggira intorno al 12% del fabbisogno totale e in particolare l’acido oleico, contenuto appunto nelle olive e nei suoi derivati, è il più indicato perché viene prontamente ossidato e immagazzinato nelle riserve da cui può essere facilmente dismesso quando c’è necessità energetica da coprire.
Olive, olio, pasta e cereali, dunque, e per soddisfare il palato, oltre che il proprio benessere, verdure crude o cotte, peperoncino ed erbe aromatiche, come per esempio il basilico, anche in forma di pesto ligure. Tutto bio, ovviamente. Pochi ingredienti, ben dosati, una cottura perfetta della pasta o dei cereali, un filo di olio extravergine di oliva e solo un pizzico di sale fino sono la base per preparare primi piatti gustosi, che poi ciascuno potrà arricchire aggiungendo qualche prodotto in più per far felici anche i più golosi. E per portare allegria a tavola. Come in questa insalata di pasta fredda che Ecomarket vi propone.
Fusilli freddi con salsa di olive
Ingredienti per 4 persone
- 350 g fusilli o altro tipo di pasta corta
- 1,25 dl olio extravergine di oliva
- olive taggiasche q.b.
- un peperoncino piccante fresco
- qualche foglia di basilico fresco
- un cucchiaino di pesto ligure
- qualche foglia di rucola
- 180 g fagiolini verdi lessati
- 4-6 pomodori secchi sott’olio tagliati a fettine
- ½ peperone giallo tagliato a fettine
- sale fino
Preparazione
Cuocete la pasta al dente in abbondante acqua salata, insieme ai fagiolini precedentemente puliti e lavati. Scolate bene e trasferite la pasta in una zuppiera. Tenete da parte i fagiolini; tagliate il peperone e tenete anche questo da parte. Mescolate con due cucchiai di olio extravergine di oliva e lasciate raffreddare a temperatura ambiente. Tritate finemente le olive, le foglie di basilico fresco, il peperoncino, i pomodori secchi e condite con il restante olio. Lavate e asciugate l’insalata e mettetela sul fondo della ciotola di servizio. Stemperate il pesto ligure con un poco di acqua e condite la pasta; aggiungete il trito e mescolate di nuovo. Versate la pasta nella ciotola di servizio, mescolate con l’insalata e rifinite con le verdure cotte, ormai raffreddate.