L’estate è ancora lontana, ma per chi ha bambini è già tempo di organizzare vacanze “family friendly”, per coniugare le esigenze di ciascuno. Tra le mete preferite dalle famiglie italiane amanti della montagna, l’Alto Adige è sempre ai vertici perché è soprattutto in questa Regione che i servizi di ospitalità non dimenticano i più piccoli, avendo sempre un occhio attento ai temi legati al rispetto per l’ambiente.
Tra le proposte più interessanti, segnaliamo quelle promosse dalla “catena” dei Famielienhotels, con strutture di accoglienza particolarmente attente ai bambini che offrono servizi e attrezzature loro dedicate. Tra le proposte più interessanti per la prossima estate, vale la pena segnalare il progetto Detective Natura dove, per tutto il periodo estivo, ai piccoli ospiti delle strutture dei Familienhotels, viene offerta la possibilità di esplorare la natura, scoprendone i segreti attraverso i cinque sensi: i bambini, dai 7 ai 12 anni, guidati da esperti naturalistici supportati dalla Scuola professionale per l’economia domestica e agroalimentare Asiago, si trasformano in piccoli esploratori della natura. Una settimana, tanto dura ciascun laboratorio (30 euro e 25 per ogni fratello in più), al termine del quale ogni bimbo riceverà il diploma di Detective Natura.
Sul sito dei Familienhotel (https://www.familienhotels.com/it/familienhotel/14-0.html) si trovano tutte le informazioni su questo e sui tanti laboratori organizzati per i bambini e tutti i riferimenti per prenotare una vacanza all’insegna della natura e della sostenibilità.