Vivere biologico non vuol dire esclusivamente nutrirsi con alimenti coltivati o allevati escludendo l’utilizzo di prodotti chimici. Vivere biologico è una scelta che determina uno stile di vita ben preciso. No agli sprechi e all’inquinamento, sì al riciclo e al rispetto dell’ambiente, solo per fare un paio di esempi.
È questo il motivo per cui Ecomarket, oltre a prodotti commestibili, offre anche una linea di cosmesi naturale e una per la pulizia della casa, entrambi totalmente ecosostenibili. Anche in natura, però, si possono trovare sostanze dal forte potere pulente. L’aceto bianco, per esempio, che ha proprietà sgrassanti, disinfettanti ed è inoltre un ottimo deodorante naturale.
PAVIMENTI
Se volete pavimenti lucidi più a lungo, basta mescolare in un secchio d’acqua un bicchiere di aceto e alcune gocce di sapone per i piatti. Non va però assolutamente utilizzato sul marmo, perché la sua natura acida ha un effetto corrosivo deleterio.
ACCIAIO
L’aceto bianco è un toccasana anche per pulire l’acciaio. Sia per togliere gli aloni dell’acqua o le impronte che rimangono, sia per rimuovere la ruggine dalle superfici e dai coltelli. Bisogna preparare una soluzione di acqua e aceto caldo, immergervi un panno pulito e strofinare energicamente.
VETRI
Per pulire senza lasciare aloni i vetri delle finestre, invece, è sufficiente preparare una soluzione con quattro parti di acqua e una di aceto: riempire uno spruzzino e cospargere uniformemente per poi asciugare con un panno pulito compiendo sempre un movimento circolare.
ELETTRODOMESTICI
«L’aceto bianco è utilissimo anche per la pulizia degli elettrodomestici. Basta una spugnetta imbevuta di acqua e aceto per eliminare gli odori del frigorifero e del forno », ci consiglia Silvia Polito, architetto con base a Londra che si destreggia egregiamente tra professione e faccende domestiche con sempre un occhio di riguardo per quanto è ecosostenibile. «Per la pulizia della lavastoviglie aggiungere invece un litro di aceto e azionare il lavaggio a vuoto; stesso procedimento per eliminare il calcare nella lavatrice: è sufficiente un lavaggio a vuoto a 90 gradi con una soluzione composta da quattro litri di acqua e due bicchieri di aceto».
TAPPETI E TESSUTI
Per togliere macchie difficili da tappeti e tessuti, prendere una spugnetta, imbeverla di aceto bianco e tamponare delicatamente.
CATTIVI ODORI
Questa è forse la caratteristica più nota dell’aceto, ossia quella di eliminare i cattivi odori. Lo si può unire al sapone liquido per i piatti per aumentarne l’efficacia oppure, per combattere i cattivi odori dalle tubature di bagno e cucina, ne si può versare una tazza nello scarico e poi lasciare agire. Per un’azione più duratura, ripetere l’operazione una volta alla settimana.
ANTICALCARE
Infine, non tutti sanno che l’aceto bianco è perfetto anche come anticalcare. Basta immergere una spugnetta nell’aceto e passarla su rubinetti, lavandini e docce per ottenere un effetto splendente. Se invece il calcare ha otturato i fori dei rubinetti o del soffione della doccia, bisogna svitarli e lasciarli a bagno in un recipiente pieno di aceto per qualche ora.