Manca poco ad Halloween: avete già deciso come vestirvi?
La scelta del costume più adatto per Halloween richiede grande inventiva e una buona dose di fantasia e impegna notevolmente le menti dei più grandi e dei piccini che, con il passare degli anni, si sono affezionati a questa festa anglosassone e si divertono a festeggiarla.
Per stupire gli amici e proporre dei costumi originali e sorprendenti, vi diamo anche noi qualche suggerimento in chiave green, proponendovi qualche spunto per realizzare da sé il proprio costume di Halloween, senza sprechi di denaro e nel rispetto dell’ambiente. Ogni costume è realizzabile sia nella versione per bambini che in quella per adulti ed è completamente personalizzabile secondo i propri gusti: il vantaggio di realizzare un costume con le proprie mani è infatti l’unicità del costume stesso! Via libera alla fantasia dunque, la notte delle streghe è vicina! Ecco le nostre idee fai-da-te per non farvi cogliere impreparati!
1) Il pipistrello
Il pipistrello, assieme al gatto nero e al ragno, è uno degli animali-simbolo di Halloween.
Realizzare il costume è molto semplice: basta scegliere un abbigliamento total-black e dotarsi di grandi ali nere! Per realizzare le ali è sufficiente procurarsi un sacco nero per la spazzatura da aprire completamente. Calcolando che la lunghezza angolo superiore- centro del sacco corrisponda a quella di polso-schiena di chi indosserà il costume, il sacco va piegato in due e va disegnata un’ala. L’ala (che è doppia, saranno quindi 2) va ritagliata e aperta e fissata alla schiena e ai polsi con dello scotch bi-adesivo.
2) Lo zoombie
Grande classico di Halloween, lo zombie è semplicissimo da realizzare e totalmente personalizzabile! Seguendo la regola che, in caso di un’invasione zombie, ci si può tramutare in zombie in qualsiasi momento, potete decidere di vestirvi come vi va: in pigiama, sei siete stati morsi di mattina, vestiti da lavoro o in abito da sera. Solo che gli abiti scelti non dovranno essere puliti e ben stirati: via libera a macchie, buchi e brandelli! Completa il costume un trucco molto marcato con occhiaie e colorito malsano, capelli arruffati e soprattutto tanto tanto sangue che potete ricreare facilmente usando il colorante alimentare rosso!
3) Il giudice severo
Facile da realizzare e molto originale, il costume da giudice severo ben si adatta a quel he avete in casa. Indossate abiti bianchi o una tunica nera, raccogliete stretti i capelli e indossate la simpaticissima parrucca realizzata con le anime dei rotoli di carta igienica pinzati assieme. Darete subito l’impressione di essere un severo giudice francese, molto incline a dichiarare tutti… colpevoli!
Uno spaventapasseri che prende vita e si aggira per le strade
camminando sulle sue gambe e perdendo fili di paglia… spaventoso, vero? Realizzare questo costume è molto semplice: occorre scegliere degli abiti vecchi e usurati e cucire una alcuni punti del costume degli ornamenti in rafia che ricordano paglia. Se ve la cavate abbastanza bene con ago e filo potete realizzare delle imbottiture di rafia e poi fare un piccolo piccolo buco da cui fare uscire dei fili, rendendo alla perfezione l’idea che lo spaventapasseri sia completamente fatto di paglia!
5) Il ragno
Simbolo di Halloween per eccellenza, il costume- ragno è divertente e di grande effetto. Anche in questo caso un abbigliamento total-black è d’obbligo, meglio ancora se corredato di cappello nero. Per realizzare le tante braccia del ragno servono due paia di collant neri da imbottire e dotare di guanto sull’estremità. Andranno poi cucite a eguale distanza sulla maglia nera e unite alla braccia mediante dei fili, in modo da poterle muovere tutte assieme! Effetto ragno assicurato!